Questo sito utilizza cookie (tecnici), per gestire e migliorare la tua esperienza di navigazione online . Puoi modificare le tue scelte in ogni momento.
Giorni di bilanci e di prospettive per l’anno nuovo. A Bolzano, il Presidente della Giunta Provinciale, Arno Kompatscher, interviene sulle prossime importanti scadenze che ci attendono. Tra le altre:
l’intervento urgente a Roma per cercare di rimediare ad una riforma costituzionale che toglie competenze alle Autonomie locali a favore dello Stato centrale. In questo quadro anche l’intenzione della Provincia di proporre modifiche allo Statuto di Autonomia, con la partecipazione della “società civile”. Inoltre la conferma dell’Euregio (Tirolo-Alto Adige-Trentino) come area di sviluppo dell’Alto Adige stesso. Insomma, tre parole decisive per il nostro futuro: riforma costituzionale, terzo Statuto, Euregio. Parole dal contenuto misterioso per molti altoatesini, particolarmente per quelli di lingua italiana, meno coinvolti nella gestione della Cosa Pubblica provinciale. Nelle prossime settimane, si deciderà anche sul loro destino. Ne sono informati e consapevoli? Pare proprio di no. È urgente; qualcuno li avvisi, gli italiani dell’Alto Adige, C’è in gioco il loro ruolo futuro nell’Autonomia.