Alberto Stenico

Blog Archives

Arriva il falegname-architetto.

Saturday , 9, August 2014 Comments Off on Arriva il falegname-architetto.

C’é un confine invisibile che divide l’Europa e attraversa anche l’Alto Adige: quello dei Paesi dove il lavoro manuale viene definito “fatica, travaglio, travajl, trabajo” e quelli dove il lavoro si chiama “werk, work” (dal latino opus-opera). Condividi

Condividi

Ma nell’economia locale, sono in testa gli “stranieri”.

Sunday , 3, August 2014 Comments Off on Ma nell’economia locale, sono in testa gli “stranieri”.

È uscita la nuova classifica sulle imprese altoatesine: piazzamenti interessanti per molti marchi locali, ma in testa sono sempre gli “stranieri”. Ovvero grandi società multinazionali e nazionali con filiali nella nostra provincia. Condividi

Condividi

Gli operai sono tornati! Anzi, non se n’erano mai andati.

Friday , 25, July 2014 Comments Off on Gli operai sono tornati! Anzi, non se n’erano mai andati.

Tra i tanti interessanti dati del Censimento dell’industria, dei servizi e delle istituzioni non-profit in Alto Adige, presentato ieri, ne salta all’occhio uno in particolare: tra tutti i lavoratori dipendenti della nostra provincia, il 58,7% sono operai! (o inquadrati come tali). Condividi

Condividi

Bolzano ferma, anzi rimasta indietro.

Friday , 11, July 2014 Comments Off on Bolzano ferma, anzi rimasta indietro.

L’efficiente Ufficio Statistica del Comune di Bolzano dice in cifre quello che si percepisce ogni giorno tra a gente: la città è ferma. Condividi

Condividi

“Ich hab als Maurer gelernt”

Tuesday , 8, July 2014 Comments Off on “Ich hab als Maurer gelernt”

“Ich hab als Maurer gelernt”, “ho studiato da muratore”, risponde con orgoglio un operaio edile sudtirolese alla domanda su quale sia il suo “skill” professionale. “Non ho potuto/voluto studiare e quindi faccio il muratore” risponde un operaio edile italiano in Alto Adige, come nel resto d’Italia. Condividi

Condividi
WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com