Questo sito utilizza cookie (tecnici), per gestire e migliorare la tua esperienza di navigazione online . Puoi modificare le tue scelte in ogni momento.
“Ex”, é la preposizione piú usata quando si vogliono definire partiti, rappresentanti politici e le loro posizioni. In altre parole, per giudicare il presente, si usano le categorie del passato. Ex democristiano, ex comunista, ex fascista; i richiami sono forti e le caselle in cui inserire partiti e persone sono ben collaudate. Sono le caselle […]
Perdere il posto di lavoro é un dramma che colpisce sempre piú persone anche in provincia di Bozano, dove sono oltre 13.000 le persone attualmente disoccupate. Molti di loro usufruiscono dei cosiddetti “ammortizzatori sociali” – cassa integrazione, disoccupazione- che consentono una magra sopravvivenza e forse non stimolano nemmeno a cercare un altro lavoro. “Ammortizzano” il […]
Certe nuove idee innovative di oggi sono repliche (utili!) di realizzazioni del passato. Quindi la ricerca e l’innovazione non dovrebbero mai trascurare la conoscenza della storia della tecnica e delle società che ci hanno preceduti. La provincia di Bolzano, il Südtirol sono in questo senso un giacimento di cose interessanti, soprattutto per quanto riguarda l’innovazione […]
Con la crisi economica si riscopre una vecchia ricetta: quella del protezionismo. Si sentono ripetere richieste di “tenere fuori” i concorrenti delle altre provincie, si alza la diffidenza per “investitori stranieri”, si criticano le misure per attirare in Alto Adige nuove iniziative imprenditoriali. Insomma, un Sudtirolo più protetto, e possibilmente anche più chiuso. Ma é […]
La nostra provincia è disseminata di monumenti alle contrapposizioni ed alle identità separate. Un libro aperto su storie diverse e misconosciute dagli uni e dagli altri. Un passato che continua a pesare sulla vita quotidiana in provincia di Bolzano. Un passato che non passa e torna a galla ogni qualvolta la nostra comunità provinciale deve […]