Questo sito utilizza cookie (tecnici), per gestire e migliorare la tua esperienza di navigazione online . Puoi modificare le tue scelte in ogni momento.
Mentre i consiglieri recentemente eletti nei 116 Comuni della provincia di Bolzano si accingono ad formare le rispettive Giunte Comunali che governeranno i Comuni per i prossimi 5 anni, torna utile ricordare l’articolo 61 dello Statauto di Autonomia: “Nell’ordinamenteo degli enti pubblici locali sono stabilite le norme atte ad assicurare la rappresentanza proporzionale dei gruppi […]
Non distrarre i concorrenti durante la gara: i due candidati-sindaco di Bolzano, Caramaschi e Zanin sono impegnati nel ballottaggio e fra una settimana si saprà chi dei due verrà scelto dagli elettori e dalle elettrici bolzanine. Il vincitore si presenterà poi in un consiglio comunale già eletto ed espressione di una città molto articolata e […]
Ci conosciamo e siamo amici da molti anni. Siamo quasi coetanei e viviamo a Bolzano da sempre o poco meno. Lui al di là del ponte Talvera, io al di qua. Lui, Arnold, fa il giornalista ed oggi ha scritto un bell’articolo sul tema del centro storico che perde il suo carattere a causa della […]
Chi l’avrebbe mai detto? Dopo anni di esibiti diffusi sentimenti di discredito e disprezzo per i “politici” e la “politica”, ci sono in questi giorni migliaia di cittadini disposti a candidare per le elezioni comunali. Ne sono ammirato. Molti di loro diventeranno consiglieri comunali, alcuni di loro sindaci e assessori. Per certuni ci sarà la […]
Ci sono voluti 48 anni perchè la SVP (Südtiroler Volkspartei) si fidasse di affidare ad una persona di lingua italiana la Presidenza dell’Ipes (Istituto per l’edilizia sociale). Nel 1972, appena trasferita la competenza per l’edilizia sociale dallo Stato alla Provincia, i Presidenti dell’Istituto sono stati regolarmente reclutati nelle fila della SVP ed in particolare nella […]