Questo sito utilizza cookie (tecnici), per gestire e migliorare la tua esperienza di navigazione online . Puoi modificare le tue scelte in ogni momento.
Le due nuove Giunte Provinciali, quella altoatesina e quella trentina, muovono i primi passi dopo le elezioni del 21 ottobre scorso. Da affrontare non ci sono solo le questioni di “politica interna” provinciale, ma anche, e non poche, questioni comuni alle due province. Condividi
Nella prima settimana del nuovo anno 2019, alcune rappresentanze dell’economia e del lavoro altoatesine hanno annunciato loro importanti propositi. Condividi
Nella calca degli spettatori all’arrivo della maratona di capodanno, la Boclassic di Bolzano, si avvicina una signora di colore e mi chiede: “Scusi, Lei vede se sul palco delle Autorità c’è anche il Presidente Arno Kompatscher?”. Condividi
“Così, il 29 settembre 1955, presi la parola riassumendo le vicende politiche, sociali ed umane della scuola locale, dal 1918 in poi. Esaminai quindi i motivi che rendevano urgente il suo aggiornato e qualificato contributo per assicurare la preparazione dei nostri giovani nella seconda lingua ed in particolare ho detto: “È mio dovere invitare il […]
La proposta del Vescovo Ivo Muser di rinominare la piazza bolzanina “della Vittoria” in piazza “della Pace”, non ha acceso grandi passioni nell’opinione pubblica locale: sia presso i potenziali sostenitori della proposta (soprattutto di lingua tedesca), sia presso i suoi probabili oppositori (verosimilmente di lingua italiana). Condividi