Questo sito utilizza cookie (tecnici), per gestire e migliorare la tua esperienza di navigazione online . Puoi modificare le tue scelte in ogni momento.
Sono decenni che a Bolzano si rinnova periodicamente il miracolo di S. Gennaro: in quasi ogni elezione provinciale, dai voti di una maggioranza italiana di centrodestra, nasce un governo provinciale di centrosinistra. Il miracolo lo fa la SVP, la quale ha sempre scelto per formare la Giunta, partner italiani del centrosinistra anche quando, quasi sempre, […]
“Per la visita in prenotazione deve avere pazienza sei mesi, ma se viene da me in privato (sempre in ospedale, ma a pagamento) ho tempo oggi pomeriggio”. Sentita in un Ospedale della provincia di Bolzano. Condividi
Nella classifica delle prime 50 imprese della Provincia di Bolzano, quelle “italiane” si contano su una mano. Pur con tutta la prudenza necessaria nell’individuare la natura di un’impresa (locale o multinazionale, tedesca o italiana) e la obiettività della statistica, i dati pubblicati dal settimanale economico SWZ Südtiroler Wirtschatszeitung, fanno a me una certa impressione. Condividi
Fare accoglienza vuol dire anche pensare all’integrazione dei nuovi arrivati. I quali, persone giovani con una nuova vita davanti, aspirano ad una propria famiglia, una casa, un lavoro, possibità formative. Certo possono anche farne a meno, ma in questo caso non ci sarà integrazione reale, ma solo marginalità sociale. Condividi
facebook 4 Condividi