Questo sito utilizza cookie (tecnici), per gestire e migliorare la tua esperienza di navigazione online . Puoi modificare le tue scelte in ogni momento.
Con la cessione dell’impresa Pietro Oberosler di Brunico ad un grande gruppo nazionale, si chiude l’ultimo (!?) capitolo della lunga epopea delle imprese di costruzione italiane in Alto Adige. Condividi
Esco di casa a piedi e vado in banca, quella all’angolo, nel mio quartiere. Faccio Bancomat e mi accorgo con grande sorpresa che all’interno gli sportelli per il pubblico non ci sono. Li hanno eliminati, evidentemente non servivano più. Condividi
Alle Acciaierie di Bolzano è stata una settimana di festeggiamenti: quelli per il compleanno del “padrone”(100 anni!) e quelli dei dipendenti, premiati per l’occasione con 1.000 Euro a testa. Condividi
[:de]Alle Acciaierie di Bolzano è stata una settimana di festeggiamenti: quelli per il compleanno del “padrone”(100 anni!) e quelli dei dipendenti, premiati per l’occasione con 1.000 Euro a testa. La fabbrica altoatesina più contrastata e odiata dalla gran parte della popolazione locale fin dalla sua fondazione dal lontano 1935, vive e vegeta meglio di tante […]
Fresco degli anni di scuola e dentro la stagione delle intense passioni politiche, ho cominciato a lavorare in un cantiere della nostra provincia per conto di una grande impresa nazionale di costruzioni. All’approssimarsi del 25 aprile, ci si predisponeva alla chiusura del cantiere per la Festa della Liberazione. Condividi