Alberto Stenico

Blog Archives

In privato

Wednesday , 17, November 2021 Comments Off on In privato

“In privato” è diventato un ritornello nelle orecchie di chi si rivolge alle strutture sanitarie della nostra provincia. Una provincia, quella di Bolzano, che per molto tempo ha messo a disposizione dei propri cittadini un vasto e capillare servizio sanitario a gestione pubblica diretta. Nei tempi più recenti, con la pandemia, ma non solo con […]

Condividi

Agli stranieri piace

Saturday , 30, October 2021 Comments Off on Agli stranieri piace

Agli stranieri piace l’Alto Adige. Non solo ai milioni di turisti che lo frequentano ogni anno, ma anche ai tanti immigrati che qui vengono a cercare fortuna. Il dossier presentato in questi giorni a Bolzano con i dati sull’immigrazione a livello provinciale in un anno così difficile come il 2021, sono infatti sorprendenti. Dall’inizio dell’anno […]

Condividi

Memoria, sì, nostalgia, no!

Sunday , 17, October 2021 Comments Off on Memoria, sì, nostalgia, no!

A Bolzano, il nuovo ed il bello avanzano. Molti tra noi sono di un’opinione diversa o forse non se ne accorgono, ma comunque la città sta cambiando in meglio. Peraltro, Bolzano ha sempre avuto un grande problema con le sue trasformazioni: esse non sono mai state accolte volentieri dalla generalità (o dalla maggioranza) dei suoi […]

Condividi

Tutto invecchia. Anche gli slogan.

Friday , 24, September 2021 Comments Off on Tutto invecchia. Anche gli slogan.

Il Governo italiano ha approvato in questi giorni le norme speciali sul censimento della popolazione in provincia di Bolzano ed ha confermato anche la rilevazione dei dati sulla scelta dell’appartenenza al gruppo linguistico da parte dei cittadini altoatesini. E’ la conferma di un metodo introdotto per la prima volta nel censimento del 1981 e che […]

Condividi

I Beni Comuni: tanti e sconosciuti

Monday , 13, September 2021 Comments Off on I Beni Comuni: tanti e sconosciuti

A Cavalese hanno buon motivo di festeggiare in questi giorni con un “Pranzo da Principi”. Sono infatti 910 anni che esiste la Magnifica Comunità di Fiemme, costituita nell’anno 1111 con l’atto di transazione tra il Vescovo Gebardo e i rappresentanti della popolazione della valle (“patti Gebardini”) La popolazione aveva rivendicato più autonomia ed autogestione del […]

Condividi
WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com